Pagina 1 di 1
«-atico» per «tassa» o «imposta»
Inviato: ven, 24 mag 2024 16:05
di Lorenzo Federici
Carnby ha scritto: dom, 19 mag 2024 22:32
Se si seguisse la storia della lingua si potrebbe parlare di
zuccheratico.
Potrebbe citare qualche esempio analogo? È un suffisso a me sconosciuto e vorrei capire da dove viene e in quali altre parole è presente.
Re: «-atico» per «tassa» o «imposta»
Inviato: ven, 24 mag 2024 16:15
di Infarinato
Re: «-atico» per «tassa» o «imposta»
Inviato: ven, 24 mag 2024 17:09
di lorenzos
Carnby ha scritto: dom, 19 mag 2024 22:32
Se si seguisse la storia della lingua si potrebbe parlare di
zuccheratico.
In effetti, una volta c'erano il
plateatico, il
terratico, il
portatico…
Re: «-atico» per «tassa» o «imposta»
Inviato: ven, 24 mag 2024 18:14
di Lorenzo Federici
Aggiungo allora
boscatico e
stirpatico.
Da notare anche l'esito
-aggio, come in
stallaggio.