Pagina 1 di 2
«Gun»
Inviato: mar, 28 mag 2024 11:15
di Carnby
Ho sempre trovato difficile tradurre questa parola inglese che copre vari significati. Teoricamente ogni arma dotata di canna per l’espulsione del proiettile è una gun, dalla cerbottana (blowgun) al cannone. La locuzione più precisa è pezzo d’artiglieria che però è lungo e non esatto: chiamereste così una pistola ad acqua o una sparapallini?
Re: «Gun»
Inviato: mar, 28 mag 2024 11:25
di Infarinato
Il punto è: ma c’è davvero bisogno di trovare un sinonimo perfetto in italiano, quando ne abbiamo fatto tranquillamente a meno per secoli (compreso tutto il XX secolo)? Tradurremo di volta in volta con pistola, fucile, pezzo d’artiglieria, arma (da fuoco) etc. e staremo bene cosí (…anzi staremmo meglio senza armi, ma questo è un altro discorso).
Re: «Gun»
Inviato: gio, 30 gen 2025 10:54
di 12xu
Banalmente, si potrebbe prendere il verbo sparare e aggiungere un suffisso strumentale.
Re: «Gun»
Inviato: gio, 30 gen 2025 13:43
di domna charola
In origine artiglieria indicava le armi da fuoco, però da tempo in ambito storico si considerano "artiglierie" nel senso strategico-tattico, riunendo assieme tutti i reparti militari specializzati e dedicati all'uso di macchine da lancio, sia pur semplici, quindi dalla balista sino al drappello di frombolieri. Si fa cioè una distinzione fra fanteria, cavalleria, artiglieria, tutte con la possibile variante leggera o pesante.
Già questo indica come sia difficile trovare un unico traducente per un termine straniero non legato a un singolo definito oggetto: quello che cambia a monte infatti è il modo di guardare a esso, gli aspetti che si ritengono importanti e quindi determinanti nella definizione, e questo cambia non solo da una cultura a un'altra, ma addirittura fra singoli settori - o approcci - specialistici.
In effetti, guardando ai nostri termini, di volta in volta si può trovare quello che per noi è l'esatto traducente, mettendo insieme una rosa di termini che comunque non si possono considerare sinonimi, bensì ciascuno legato allo specifico caso in cui è usato.
Faccio un esempio: la pistola ad acqua sopra citata - che in inglese sarà un tipo di gun, forse più per il fatto di essere a forma di pistola, che non perché espelle un proiettile liquido - per noi non è definibile artiglieria, però la chiamiamo "pistola" comunque; ciò non toglie che, in una situazione e in un registro specifico possa dire a un ragazzino "Allora, hai finito con 'ste artiglierie?" perché comunque la sto assimilando a un'arma che lancia qualcosa.
Re: «Gun»
Inviato: gio, 30 gen 2025 18:41
di Freelancer
Carnby ha scritto: mar, 28 mag 2024 11:15
Ho sempre trovato difficile tradurre questa parola inglese che copre vari significati. Teoricamente ogni arma dotata di canna per l’espulsione del proiettile è una
gun, dalla cerbottana (
blowgun) al cannone. La locuzione più precisa è
pezzo d’artiglieria che però è lungo e non esatto: chiamereste così una pistola ad acqua o una sparapallini?
Perché mai dovrebbe essere difficile tradurre [non solo] questa parola, ma qualunque parola, purché si abbia il contesto?
Re: «Gun»
Inviato: ven, 31 gen 2025 13:55
di Carnby
Freelancer ha scritto: gio, 30 gen 2025 18:41
Perché mai dovrebbe essere difficile tradurre [non solo] questa parola, ma qualunque parola, purché si abbia il contesto?
Di solito si cerca una (praticamente impossibile) corrispondenza 1:1 tra le lingue;
shotgun è
fucile a canna liscia,
rifle è
fucile a canna rigata ma
gun? Esiste
arma a canna?
Re: «Gun»
Inviato: ven, 31 gen 2025 18:24
di Freelancer
La corrispondenza 1:1 è ben rara. Per convincersene basta guardare in un dizionario inglese-italiano tutte le possibili corrispondenze di un termine apparentemente banale come screw oppure simpatico. Nel caso particolare di gun, la definizione di un buon vocabolario inglese come l'Oxford rende chiaro che corrisponde ad arma da fuoco portatile. Se poi si entra nei dettagli costruttivi e dimensionali, sia il termine inglese che quello italiano si articolano in vari termini. Se invece per corrispondenza 1:1 si intende una sola parola, si ha in mente uno specifico approccio - non universale - alla traduzione.
Re: «Gun»
Inviato: sab, 01 feb 2025 0:43
di domna charola
Freelancer ha scritto: ven, 31 gen 2025 18:24
La corrispondenza 1:1 è ben rara.
Concordo. Personalmente trovo molta difficoltà quando mi chiedono la traduzione di un singolo termine inglese - a meno che non si voglia quella più corrente e terra terra in italiano - e annaspo sino a che non mi danno l'intera frase, allora tutto diventa finalmente chiaro!
Re: «Gun»
Inviato: sab, 01 feb 2025 13:10
di 12xu
Carnby ha scritto: ven, 31 gen 2025 13:55
Di solito si cerca una (praticamente impossibile) corrispondenza 1:1 tra le lingue;
shotgun è
fucile a canna liscia,
rifle è
fucile a canna rigata ma
gun? Esiste
arma a canna?
Un'arma a canna è detta
schioppo, che mi pare una buona traduzione per
gun essendo facilmente estensibile semanticamente.
Re: «Gun»
Inviato: sab, 01 feb 2025 14:32
di Carnby
12xu ha scritto: sab, 01 feb 2025 13:10
Un'arma a canna è detta
schioppo, che mi pare una buona traduzione per
gun essendo facilmente estensibile semanticamente.
Quindi una cerbottana sarebbe uno schioppo? E un cannone?
Re: «Gun»
Inviato: sab, 01 feb 2025 15:45
di 12xu
Generalmente la parola
gun non è mai usata da sola a indicare le cerbottane; ma pistole, fucili e armi simili. Per le cerbottane si usa
blowgun, che se non esistesse già in italiano potrebbe essere reso letteralmente con
schioppetto a soffio, che invero neppure suona male.
Stando a Wikipedia,
gun era la traduzione di
schioppo, e così come
schioppo per diversi secoli
il significato di gun escludeva le pistole.
Se si vuole un termine generale che indichi ogni cosa che spari un proiettile, mi ripeto: la soluzione più ovvia è usare verbi e suffissi della lingua. Per esempio, uno
sparìno potrebbe indicare ogni oggetto che spara un proiettile. Personalmente preferirei una parola più latineggiante derivata da
proiettare, anche per coerire con
proiettile.
Re: «Gun»
Inviato: sab, 01 feb 2025 15:58
di G. M.
12xu ha scritto: sab, 01 feb 2025 15:45
Personalmente preferirei una parola più latineggiante derivata da
proiettare, anche per coerire con
proiettile.
Attenzione perché, se non isbaglio,
proiettile è qualunque oggetto da lanciare, quindi anche quello, per dire, della catapulta, del trabocco, della balista...
Re: «Gun»
Inviato: sab, 01 feb 2025 16:11
di 12xu
Vero, ma ciò valeva anche per
gun.
Oxford English Dictionary ha scritto:
gun, n.
[…]
†2. In the 15th c. used somewhat vaguely for a large engine of war, often translating words meaning ‘mangonel, ballista, battering-ram’.
Ovviamente il significato primario sarebbe quello di arma da fuoco a canna, per una semplice ragione di diffusione.
Re: «Gun»
Inviato: sab, 01 feb 2025 20:38
di brg
Tenuto presente il fatto che "gun" non è un forestierismo, visto che il suo uso in italiano è sostanzialmente inesistente, nell'accezione moderna comunemente intesa "arma da fuoco" basta e avanza.
Carnby ha scritto: ven, 31 gen 2025 13:55
Di solito si cerca una (praticamente impossibile) corrispondenza 1:1 tra le lingue;
shotgun è
fucile a canna liscia,
rifle è
fucile a canna rigata ma
gun? Esiste
arma a canna?
La traduzione parola per parola è esattamente quello che non bisogna fare quando si traduce.
Re: «Gun»
Inviato: dom, 02 feb 2025 0:21
di Carnby
brg ha scritto: sab, 01 feb 2025 20:38
Tenuto presente il fatto che "gun" non è un forestierismo, visto che il suo uso in italiano è sostanzialmente inesistente, nell'accezione moderna comunemente intesa "arma da fuoco" basta e avanza.
Proprio «inesistente» non direi, visto che ricorre qua e là, specie nei composti o in alcune locuzioni. In ogni caso in inglese esiste una differenza tra
firearm e
gun. Se esistesse una pistola senza canna sarebbe teoricamente una
pistol e una
firearm ma non una
handgun. E così una cerbottana è una
gun (
blowgun) ma non è certo una
firearm.
brg ha scritto: sab, 01 feb 2025 20:38
La traduzione parola per parola è esattamente quello che non bisogna fare quando si traduce.
Certo, per quanto riguarda un traduttore professionista,
fucile o
pistola vanno bene per la maggior parte delle occorrenze di
gun. Ma io non sono un traduttore, ma piuttosto un
nomeclatore (e perdipiù un rompiscatole tetratricotomista).
