Pagina 1 di 1

«Vilâyet»

Inviato: sab, 08 giu 2024 15:14
di G. M.
Treccani:
vilâyetvil’aièt〉 s. turco [dall’arabo wilāya, che tra i suoi varî sign. ha anche quello di «carica, ufficio, circoscrizione di un wālī (governatore)»], usato in ital. al masch. – Circoscrizione amministrativa retta da un valì. Nell’Impero ottomano il termine fu introdotto ufficialmente nel 1864, e si è mantenuto nella Repubblica di Turchia passando però a designare quelle circoscrizioni minori degli antichi vilâyet che prima erano dette sangiaccati.
Mi verrebbe spontaneo valiato (-ïà-), che è un conio da valì + -ato ma suona anche simile all'originale, quasi fosse un adattamento.

Vedo che proprio valiato sembra usato in ispagnolo.

Re: «Vilâyet»

Inviato: lun, 10 giu 2024 18:54
di Lorenzo Federici
Sì, decisamente valiato, qualsiasi altro conio sarebbe improponibile.

Re: «Vilâyet»

Inviato: mar, 11 giu 2024 6:37
di Carnby
Ho incontrato più volte questa parola e l’ho sempre trovata curiosamente simile a villaggetto.

Re: «Vilâyet»

Inviato: dom, 01 set 2024 14:23
di Daphnókomos
Il Gabrielli accenna nel DLM a vilaiato, adattamento "d'uso assai raro".