«Corvus frugilegus»

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5794
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

«Corvus frugilegus»

Intervento di Carnby »

Il nome comune italiano di questo uccello di fatto non esiste. Su alcuni testi si trova «corvo comune» o «corvo nero», ma sono creazioni estemporanee perché il C. frugilegus è meno «comune» in Italia del corvo imperiale, C. corax, ed è anche meno «nero», avendo il becco grigio o biancastro. in inglese esiste un nome specifico, rook, mentre in tedesco è Saatkrähe, più o meno ‘cornacchia delle sementi’.
Fuori tema
Un problema simile si ha anche con un altro rapace, il gufo comune Asio otus, rispetto al gufo reale, Bubo bubo, ma in questo caso il nome è abbastanza appropriato, essendo un uccello comune. Anche in questo caso comunque un nome specifico non guasterebbe.
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2984
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: «Corvus frugilegus»

Intervento di G. M. »

Se possono servire, il GDLI, come [altri] nomi comuni, ha graulo (che però indica anche il rigogolo, Oriolus oriolus) e monacchia (che però indica anche la taccola, Corvus monedula, e la cornacchia nera, Corvus corona).
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5794
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: «Corvus frugilegus»

Intervento di Carnby »

Ci sarebbe anche graia, che ha il vantaggio di essere monosemico.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 3 ospiti