Lori Repetti sugli adattamenti
Inviato: mar, 02 lug 2024 17:29
Repetti, Lori (2003). «Come i sostantivi inglesi diventano italiani: la morfologia e la fonologia dei prestiti». In: Anna-Vera Sullam Calimani (cur.), Italiano e inglese a confronto. Firenze, Franco Cesati: pp. 31-42.
Repetti, Lori (2006). «The Emergence of Marked Structures in the Integration of Loans in Italian». In: Gess, Randall S.; Arteaga, Deborah (eds.). Historical Romance Linguistics: Retrospective and Perspectives. Amsterdam/Philadelphia, John Benjamins: pp. 209-239.
Repetti, Lori (2012). «Consonant-Final Loanwords and Epenthetic Vowels in Italian», Catalan Journal of Linguistics 11: pp. 167-188.
È conosciuta l'opera di questa studiosa da chi si occupa di adattamenti oggi in Italia?
Repetti, Lori (2006). «The Emergence of Marked Structures in the Integration of Loans in Italian». In: Gess, Randall S.; Arteaga, Deborah (eds.). Historical Romance Linguistics: Retrospective and Perspectives. Amsterdam/Philadelphia, John Benjamins: pp. 209-239.
Repetti, Lori (2012). «Consonant-Final Loanwords and Epenthetic Vowels in Italian», Catalan Journal of Linguistics 11: pp. 167-188.
È conosciuta l'opera di questa studiosa da chi si occupa di adattamenti oggi in Italia?