Pagina 1 di 1

«Colimbòfilo» e «chionodromòfilo»

Inviato: lun, 27 ago 2007 2:19
di Marco1971
Rispettivamente per «appassionato di nuoto/sci». Domando ai grecisti se colimbòfilo e chionodromòfilo siano formati bene (dico subito che non conosco bene il greco e che mi fondo sui dizionari). Grazie. :)

Inviato: lun, 27 ago 2007 9:49
di Federico
Non ho capito: sono sue creazioni?

Inviato: lun, 27 ago 2007 15:33
di Marco1971
Sí. :D

Re: «Colimbòfilo» e «chionodromòfilo»

Inviato: lun, 27 ago 2007 22:06
di u merlu rucà
Marco1971 ha scritto:Rispettivamente per «appassionato di nuoto/sci». Domando ai grecisti se colimbòfilo e chionodromòfilo siano formati bene (dico subito che non conosco bene il greco e che mi fondo sui dizionari). Grazie. :)
Colimbofilo potrebbe creare qualche imbarazzo:
co|lìm|bo
s.m.
TS ornit., uccello acquatico del genere Colimbo, comunemente detto strolaga | con iniz. maiusc., genere dell’ordine dei Ciconiformi (De Mauro in linea)

Inviato: lun, 27 ago 2007 22:14
di Marco1971
Vero, ma siccome molti conoscono l’uccello ma non sanno che si chiama colimbo... ;) Io mi son fondato sulla radice κολυμβώ «nuotare».

Inviato: mar, 28 ago 2007 9:00
di Incarcato
Secondo me, di là da problemi di formazione, l'uso di derivati dal greco « complessi », come in questo caso, è un elemento che rende difficoltosa l'eventuale diffusione della neoformazione, che rimanendo oscura a molti, pure a chi ha studiato greco, scoraggia l'uso (ripeto, eventuale).
Bisognerebbe trovare qualcosa di piú facile... :roll:
...qualcosa come nuotista, sciista? Le butto là. :wink:

Inviato: mar, 28 ago 2007 11:05
di Infarinato
Incarcato ha scritto:Secondo me, di là da problemi di formazione, l'uso di derivati dal greco « complessi », come in questo caso, è un elemento che rende difficoltosa l'eventuale diffusione della neoformazione…
Concordo con Incarcato.

Due parole sulla morfologia dei neologismi in oggetto (in loco Amici eius :mrgreen:): chionodromòfilo è ineccepibile, ma mi ricorda un po’ alcune mie neoformazioni scherzose quali *galaktestrapezakoukanáphoros con cui apostrofavo mio padre perché portava (phóros) sempre il latte (gála, gálaktos) in tavola (e[i]s trápezan) e non (k[] ou[k]) lo rimetteva (aná) mai in frigo… :D

*Colimbòfilo, poi, non mi convince per tre ragioni:
  1. in greco antico, kolymbáō (contratto in kolymbô, con accento circonflesso, non acuto, sull’omega) significava primariamente tuffarsi (e solo secondariamente nuotare): nuotare si diceva néō (t.v. new-, probabilmente imparentato con náō e lat. navis, nare e quindi anche it. nuotare);
  2. il tema verbale è kolymba-, non kolymbo-;
  3. col suffisso -philos si formano (mi pare) soprattutto dei denominali, non dei deverbali: volendo continuare a giocare, il nomen actionis di néō è neûsis («nuoto», s.), da cui si avrebbe in italiano neusífilo (cfr. anche i composti con neust- sul GRADIT). :D

Inviato: mar, 28 ago 2007 12:11
di Marco1971
Grazie mille, Infarinato. Ho finalmente la risposta precisa alla mia domanda. :)

Inviato: mar, 28 ago 2007 17:56
di Marco1971
Naturalmente – occorre precisare – era pura curiosità: di questi termini non c’è bisogno e non era mia intenzione proporli come neologismi da immettere nell’uso.

Inviato: mer, 29 ago 2007 8:53
di Incarcato
Certo, Marco. La mia era una precisazione di cartattere generale. :wink: