Pagina 1 di 1

«Avalon»

Inviato: dom, 21 lug 2024 13:11
di Luke Atreides
Ci sono delle attestazioni della italianizzazione dell'isola leggendaria di Avalon, facente parte del ciclo letterario legato al mito di re Artù?

Re: «Avalon»

Inviato: dom, 21 lug 2024 14:45
di Carnby
Qui c'è Avalone. Da notare che Avalone è stato usato da Antonio Foresti per italianizzare la città francese di Avallon.

Re: «Avalon»

Inviato: dom, 21 lug 2024 16:52
di Luke Atreides
Qui c'è Avallona , nel libro "La narrative francese del Medioevo" di Salvatore Battaglia datato 1969.

Re: «Avalon»

Inviato: dom, 21 lug 2024 17:22
di Carnby
Forse è meglio Avalona per l’isola fantastica del ciclo arturiano e Avallona per la città francese?

Re: «Avalon»

Inviato: dom, 21 lug 2024 17:44
di Lorenzo Federici
Allora direi Avalona per l'isola fantastica e Avallone per il comune francese: -on corrisponde a -one, -onne a -ona.

Re: «Avalon»

Inviato: lun, 22 lug 2024 11:01
di G. M.
Avalona (presumo sia il nostro toponimo —non conosco le vicende narrate—) nel Mare amoroso, poemetto anonimo duecentesco. (Avalona credo sia anche una variante rara antica della Valona albanese).

Varie attestazioni di Avallonia.

Un paio di Avalonne recenti (...o ci sarà stato un qualche errore?).

E altro ancora probabilmente si potrà trovare cercando nei testi italiani antichi, di quando il ciclo arturiano andava "di moda".