Le «falsArighe» e le «malElingue»
Inviato: ven, 26 lug 2024 14:57
Sarebbe interessante conoscere il motivo per cui - come riportano i vocabolari - il plurale di falsariga si ottiene mutando la desinenza SOLO del secondo elemento, falsariga/falsarighe, mentre il plurale di malalingua si ha mutando le desinenze di entrambi i termini, malalingua/malElinguE. Perché questa disparità morfologica, sebbene ambi i vocaboli siano composti di un aggettivo (falsa, mala) e di un sostantivo (riga, lingua)? Perché, dunque, malalingua non rispetta la norma secondo la quale il plurale dei nomi formati da un aggettivo e da un sostantivo nel plurale mutano la desinenza del solo sostantivo? Giusta la suddetta regola il plurale "malelingue" non è errato?
PS: lo stesso caso per quanto attiene al purale di malafede. MalEfedi invece di malAfedi.
PS: lo stesso caso per quanto attiene al purale di malafede. MalEfedi invece di malAfedi.