Pagina 1 di 1

«Dinar»

Inviato: ven, 02 ago 2024 11:25
di G. M.
Treccani:
dinàr s. m. [arabo dīnār, dal gr. biz. δηνάριον, che è dal lat. denarius: v. denaro]. – Antica moneta d’oro araba; oggi, l’unità monetaria della Giordania, dell’Iraq, dell’Algeria, e di altri paesi mediorientali.
C'è poi dinaro:
dìnaro s. m. [dal serbocr. dinar, che è dall’arabo dīnār (v. dinar) attrav. il turco]. – Unità monetaria dei paesi della ex-Iugoslavia.
Si potrebbe usare dinaro per tutti indifferentemente?

Re: «Dinar»

Inviato: ven, 02 ago 2024 14:43
di Graffiacane
Lo spostamento d'accento mi pare arbitrario: farei quindi dinàro.

Re: «Dinar»

Inviato: ven, 02 ago 2024 14:45
di Carnby
Graffiacane ha scritto: ven, 02 ago 2024 14:43 Lo spostamento d'accento mi pare arbitrario: farei quindi dinàro.
E allora tanto vale fare denaro.

Re: «Dinar»

Inviato: lun, 05 ago 2024 2:52
di Lorenzo Federici
Lo renderei con dinaro ottomano, così come esistono [segue un grande sic!] il dinaro algerino, il dinaro del Bahrain, il dinaro iracheno, il dinaro giordano, il dinaro kuwaitiano, dinaro libico, dinaro macedone, dinaro serbo e dinaro tunisino. Dìnaro è nel DiPI.

Un discorso diverso si potrebbe forse fare per il dirham degli Emirati Arabi Uniti e per il dirham marocchino, per cui c'è darèmo nel Battaglia.

Re: «Dinar»

Inviato: lun, 05 ago 2024 12:03
di G. M.
Vedo che il DOP stabilisce direttamente l'equivalenza fra dinar e dinaro: ottimo.