Pagina 1 di 1

«Telson»

Inviato: mar, 06 ago 2024 12:08
di G. M.
Treccani (1, 2):
tèlson s. m. [dal gr. τέλσον «estremità»]. – In zoologia, il segmento terminale del corpo metamerico degli artropodi (detto anche pigidio), in cui si apre l’ano: privo di appendici articolate, ha forma e funzioni varie; nei crostacei decapodi costituisce il ventaglio caudale natatorio.
pigìdio s. m. [lat. scient. pygidium, dal gr. πυγίδιον, dim. di πυγή «natiche, deretano»]. – In zoologia, il segmento terminale del corpo degli invertebrati metamerici (anellidi, artropodi), in corrispondenza del quale si apre l’ano.

Re: «Telson»

Inviato: mar, 06 ago 2024 22:27
di Carnby
Corrisponde per caso all’addome (per i non addetti ai lavori)?

Re: «Telson»

Inviato: mar, 06 ago 2024 23:35
di domna charola
Carnby ha scritto: mar, 06 ago 2024 22:27 Corrisponde per caso all’addome (per i non addetti ai lavori)?
Non esattamente: è solo la parte terminale dell'addome.
Ha presente un esemplare di Squilla mantis*? Ecco, la "piastra" caudale con le due macchie che sembrano occhi è il telson.

_____________

* Volgarmente detta canocchia; ma il nome scientifico fa più scena… :D

Re: «Telson»

Inviato: mer, 07 ago 2024 0:03
di Carnby
domna charola ha scritto: mar, 06 ago 2024 23:35 Non esattamente: è solo la parte terminale dell'addome.
Ho più presente il calabrone. È la parte cerchiata in verde?

Immagine

Re: «Telson»

Inviato: mer, 07 ago 2024 11:37
di Lorenzo Federici
Non conosco il termine, ma mi sembra uno di quei casi dove si può prendere il nome greco così com'è e togliere la n, come per colo(n) e simili. Poi, avere un'alternativa male non fa.

Re: «Telson»

Inviato: gio, 08 ago 2024 10:15
di domna charola
Non lo so se per il calabrone si usa quel termine. Essendoci un numero estremamente ridotto di calabroni fossili, non mi sono mai occupata di queste bestiole… :)
A parte le battute, le mie competenze zoologiche sono essenzialmente da paleontologo. Quindi associo automaticamente l'idea a qualcosa comunque di rigido, tipo guscio che può fossilizzarsi. Insomma, è una parte anatomica che trovi nei trilobiti, per intenderci, quindi animaletti che periodicamente mutano la scorza esterna come i granchi. Su bestie molli non so che dire…
Comunque in generale pigidio è l'esatto equivalente di telson, e spesso usiamo quel termine.