Pagina 1 di 1

«Tenar»

Inviato: mer, 07 ago 2024 17:20
di G. M.
Treccani:
tènar (o tènare; non com. l’accentazione piana tenàr o tenàre, influenzata dal fr. thénar) s. m. [lat. scient. thenar, dal gr. ϑέναρ -αρος «palma della mano, pianta del piede»]. – In anatomia topografica, eminenza tenar (lat. scient. eminentia thenar), prominenza del palmo della mano, situata lateralmente alla piega superiore: ha forma grossolanamente triangolare con apice alla base del pollice.
Il DOP è critico verso l'accentazione alla francese, definita «non giustificata».

Re: «Tenar»

Inviato: gio, 08 ago 2024 10:49
di Millermann
Anche il DiPI dà per buona soltanto l'accentazione sulla prima sillaba, e marca l'altra come «da evitare». ;)

Ammetto, però, che, nell'uso aggettivale dell'adattamento, la versione piana mi suona meglio e piú naturale: si confronti «il tènare» e «l'eminenza tenàre». In altre parole, se sento «l'eminenza tènare», mi sembra che tenare sia usato come sostantivo. :?

Re: «Tenar»

Inviato: lun, 12 ago 2024 22:15
di Lorenzo Federici
Niente di strano, si confronti ilare.