Pagina 1 di 1
«Legione» nel senso di «gran moltitudine»
Inviato: gio, 05 set 2024 11:04
di raffa
Buongiorno, ho riscontrato un uso del termine "legione" che non avevo mai incontrato e mi chiedo se sia corretto. La frase in questione è: "Casi del genere sono legione", come a dire che sono un'infinità. Ho cercato nel forum, non ho trovato una discussione in proposito, ma ho visto che qualche utente usa la parola proprio in questo modo. Sapreste dirmi se è un uso corretto?
Grazie,
Raffaella
Re: «Legione» nel senso di «gran moltitudine»
Inviato: gio, 05 set 2024 11:28
di Infarinato
Sí, certo. Veda,
e.g., il Treccani,
s.v., acc. 4b.
P.S. Benvenuta!

Re: «Legione» nel senso di «gran moltitudine»
Inviato: gio, 05 set 2024 13:18
di ✺✺✺ (cancellato)
raffa ha scritto: gio, 05 set 2024 11:04La frase in questione è: "Casi del genere sono legione", come a dire che sono un'infinità.
L'assenza dell'articolo indeterminativo, come se fosse un nome proprio, e quindi per antonomasia (tema affrontato nell'altro quesito odierno) ricorda queste parole di una moltitudine di demoni a Cristo:
Giunsero all'altra riva del mare, nel paese dei Gerasèni. Sceso dalla barca, subito dai sepolcri gli venne incontro un uomo posseduto da uno spirito impuro. Costui aveva la sua dimora fra le tombe e nessuno riusciva a tenerlo legato, neanche con catene, perché più volte era stato legato con ceppi e catene, ma aveva spezzato le catene e spaccato i ceppi, e nessuno riusciva più a domarlo. Continuamente, notte e giorno, fra le tombe e sui monti, gridava e si percuoteva con pietre. Visto Gesù da lontano, accorse, gli si gettò ai piedi e, urlando a gran voce, disse: "Che vuoi da me, Gesù, Figlio del Dio altissimo? Ti scongiuro, in nome di Dio, non tormentarmi!". Gli diceva infatti: "Esci, spirito impuro, da quest'uomo!". E gli domandò: "Qual è il tuo nome?". "Il mio nome è Legione - gli rispose - perché siamo in molti".
https://bibbiaedu.it/CEI2008/nt/Mc/5/?sel=5,9
Re: «Legione» nel senso di «gran moltitudine»
Inviato: gio, 05 set 2024 13:41
di valerio_vanni
Però mi suona male senza l'articolo, per lo meno in quella posizione sintattica.
Sia quello che i sinonimi (schiera, moltitudine, mucchio, marea, caterva etc).
Re: «Legione» nel senso di «gran moltitudine»
Inviato: ven, 06 set 2024 6:52
di raffa
Grazie per le risposte. (E grazie per il benvenuto: bentrovati!)