Pagina 1 di 1
«Autorità certificativa/certificatrice»
Inviato: gio, 19 set 2024 12:59
di ✺✺✺ (cancellato)
Vedo che Wikipedia in italiano
traduce certificate authority, riferita alla società (o ente) emittente dei certificati digitali, con
autorità certificativa. A me sarebbe venuto molto più spontaneo optare per
autorità certificatrice. Che differenza semantica c’è?
Re: «Autorità certificativa/certificatrice»
Inviato: gio, 19 set 2024 13:30
di brg
A me verrebbe più naturale di tradurre con "ente certificante". Il termine "certificativo" non esiste nemmeno nei dizionari, anche se è usato, pure in testi pubblicati dagli stessi editori di quei dizionari. Tuttavia, nell'uso, "certificativo" sembra indicare qualcosa che costituisce certificato, più che qualcosa che produce certificati.