Pagina 1 di 1

«Crowdsourcing»

Inviato: lun, 03 set 2007 18:08
di Marco1971
Lo Hazon 2008 ha scritto:crowdsourcing (m.), pratica (f.) che consiste nell’affidare un lavoro (spec. di tipo creativo) a collaboratori non professionisti reclutati tramite Internet.
Qualcuno ha un’idea di come rendere sinteticamente questo concetto in italiano (non mi soccorre il GDT, che non registra ancora questo termine, coniato nel 2006)?

Re: «Crowdsourcing»

Inviato: lun, 03 set 2007 18:35
di Freelancer
Marco1971 ha scritto:
Lo Hazon 2008 ha scritto:crowdsourcing (m.), pratica (f.) che consiste nell’affidare un lavoro (spec. di tipo creativo) a collaboratori non professionisti reclutati tramite Internet.
Qualcuno ha un’idea di come rendere sinteticamente questo concetto in italiano (non mi soccorre il GDT, che non registra ancora questo termine, coniato nel 2006)?
Oclo-appalto.
:wink:

Inviato: lun, 03 set 2007 18:56
di Marco1971
Ottimo, caro Roberto! :D È una coniazione sua o è già d’uso incipiente?

Inviato: lun, 03 set 2007 19:17
di Freelancer
Marco1971 ha scritto:Ottimo, caro Roberto! :D È una coniazione sua o è già d’uso incipiente?
Non è originale, basta guardare nel Gradit quale sia il confisso per folla, tradurre sourcing e creare la parola, ma non penserà certo che possa attecchire, vero?

Inviato: lun, 03 set 2007 19:36
di Marco1971
Freelancer ha scritto:Non è originale, basta guardare nel Gradit quale sia il confisso per folla, tradurre sourcing e creare la parola, ma non penserà certo che possa attecchire, vero?
Questo è difficile da dire, ma intanto mi garba molto la sua proposta, e, come sempre, bisogna provare a divulgarla; vedremo se sarà benaccetta.

C’è ovviamente l’opacità di oclo-, ma in fondo non sempre questo costituisce un ostacolo (pensiamo alle migliaia di parole greche e di composti greco-latini che non presentano piú difficoltà d’intendimento per nessuno).

Inviato: gio, 10 ott 2013 19:59
di Ferdinand Bardamu
Su Proz.com si è proposto, per lo spagnolo, collaborazione o partecipazione collettiva ed esternalizzazione alle masse, mentre i traduttori rumeni suggeriscono anche esternalizzazione al pubblico. Lo IATE propone esternalizzazione aperta.