«Pococurante»
Inviato: ven, 11 ott 2024 9:24
Buon giorno a tutti cruscanti,
mentre leggevo gli italianismi della lingua inglese, mi son imbattuto nel vocabolo "pococurante". Ancorché nella maggior parte dei dizionarî controllati non sia né meno lemmatizzato e ancorché nella Treccani si sottolinei esplicitamente che in italiano non si può utilizzare: https://www.treccani.it/enciclopedia/it ... Italiano)/; nel GDLI è pure segnato col significato letterale. Ora, è effettivamente lecito dire o scrivere "pococurante" col significato di "noncalente" o bisogna scrivere "poco curante"?
mentre leggevo gli italianismi della lingua inglese, mi son imbattuto nel vocabolo "pococurante". Ancorché nella maggior parte dei dizionarî controllati non sia né meno lemmatizzato e ancorché nella Treccani si sottolinei esplicitamente che in italiano non si può utilizzare: https://www.treccani.it/enciclopedia/it ... Italiano)/; nel GDLI è pure segnato col significato letterale. Ora, è effettivamente lecito dire o scrivere "pococurante" col significato di "noncalente" o bisogna scrivere "poco curante"?