Cavalla… acquatica
Inviato: lun, 10 set 2007 23:18
Nei dialetti liguri il lanzardo (Scomber japonicus o scomber coleas o scomber japonicus coleas, non c'è molto accordo), pesce dal corpo allungato e muso appuntito, molto simile per l’aspetto allo sgombro, viene chiamato cavala. Lo stesso termine è usato in portoghese (cavala) e in spagnolo (caballa) per indicare lo sgombro. E' interessante notare che mentre per 'cavallo maschio' il portoghese e lo spagnolo usano termini derivati da caballus (rispettivamente cavalo e caballo), per 'cavallo femmina' usano termini derivati da equa (rispettivamente égua e yegua). A questo punto mi sorge spontanea una domanda: i termini spagnolo e portoghese potrebbero essere un prestito dal ligure?
Se non sbaglio il termine cavalla/o per sgombro o lanzardo è usato anche in altre regioni italiane.
Se non sbaglio il termine cavalla/o per sgombro o lanzardo è usato anche in altre regioni italiane.