«Bahamas», «Bahama»

Spazio di discussione semiseria sui traducenti di toponimi e antroponimi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2428
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

«Bahamas», «Bahama»

Intervento di G. M. »

Arcipelago di 700 isole car[a?]ibiche, stato indipendente (dal Regno Unito) dal 1973.

L'origine del nome è incerta, ma si tratta probabilmente di un nome indigeno adattato allo spagnolo.

Il DOP ha Bahama /baa̍ma/ come «f[emminile] pl[urale]». Questa forma ha avuto un certo uso, ma oggi si sta riducendo a zero di fronte a Bahamas con s anche in italiano (Ngram).

Adatterei fonematicamente allo stesso modo (per /-aa̍-/ vale quanto detto qui) ma anche graficamente (-aa- senz'acca) e inoltre, già che ci siamo, regolarizzando l'uscita in -e, Baame, com'è comune per le isole al plurale: Malvine (sp. Malvinas), Comore (sp. Comoras), Maldive (sp. Maldivas), eccetera. Si trovano non poche attestazioni del semiadattamento Bahame.

Spagnolo Bahamas, portoghese Bahamas o Baamas, francese Bahamas, catalano Bahames, esperanto Bahamoj.

[...] Cristoforo Colombo [...] il 12 ottobre approdò a Guanahani o San Salvatore, ch'è una delle isole Baame. (Fonte)

[...] le Azore, Madera, quelle del Capo verde, le Baame, e la Martinica [...] (Fonte)

[...] le Isole Baame o Lucaie, le Bermudi e quelle di Terra Nuova a capo Brettone, Stabroe nella Guiana [...] (Fonte)
Ultima modifica di G. M. in data mer, 28 dic 2022 19:01, modificato 1 volta in totale.
Difesa Italiano
Interventi: 406
Iscritto in data: gio, 03 nov 2022 13:28

Re: «Bahamas», «Bahama»

Intervento di Difesa Italiano »

Difesa Italiano ha scritto: 🇧🇸 Bahamas: Bagiamare
Premetto che, a differenza della proposta di G.M., Bagiamare non è sostenuto da fonti. La mia proposta si rifaceva al nome che gli spagnoli diedero all'isola, ovvero Islas de la bajamar (isole del mar basso). Nonostante la facilità del calco, questo non è quasi mai la giusta soluzione in queste traduzioni, pertanto ho optato per l'adattamento (d'altronde lo stesso nome Bahamas altro non è che l'adattamento inglese del nome spagnolo).
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2428
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: «Bahamas», «Bahama»

Intervento di G. M. »

Come le ho detto tante volte, io apprezzo molto il suo desiderio di avere forme italiane per i toponimi, che condivido e oggi è rarissimo; vorrei però che lei ponderasse o almeno spiegasse meglio le sue preferenze. :wink:

(Nei casi opportuni, io non ho nulla contro il calco, che anzi per me può essere la scelta migliore; es. Veracruz > Veracroce).

Le spiego il mio pensiero. In questo caso abbiamo un toponimo che è adattato con variazioni solo minime fra le nostre lingue sorelle (e molte altre lingue), ed è stato anche ampiamente semiadattato (e raramente adattato del tutto) in italiano. A parer mio, sarebbe sensato fare un minimo passetto ulteriore per recepire nell'adattamento pieno questa forma d'uso generale (anche italiano) alterandola il minimo necessario, così da avere l'italiano in coerenza col concerto delle lingue sorelle (e altre): il che secondo me è un valore importante da ricercare.

Perché lei va invece a cercare una forma spagnola diversa, desueta e incerta, trasparente in quella lingua, per poi però nemmeno calcarla ma anzi adattarla in un conio originale? (Non è nemmeno ovvio che -j-, nel caso, vada adattata con -gi-). La sua mi sembra una scelta quasi arbitraria, essendoci alternative che —per quanto pare a me, per quel poco che so— mi paiono chiaramente preferibili. :?:
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5358
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: «Bahamas», «Bahama»

Intervento di Carnby »

G. M. ha scritto: mar, 27 dic 2022 16:02 Non è nemmeno ovvio che -j-, nel caso, vada adattata con -gi-).
Infatti. Le Bahama (giacché questo è il nome più corretto in italiano, senza la -s finale) furono probabilmente chiamate Islas de Baxamar (allora si scriveva così) e si pronunciava con [-ʃ-] quindi semmai *Isole di Basciamare o, meglio ancora *Isole di Bassomare. Isole Lucaie però, seguendo un altro nesonimo, sarebbe ancora meglio.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite