Pagina 1 di 1

«Vuoi partire o rimanere?»: verbo servile o subordinata oggettiva?

Inviato: dom, 26 mar 2023 18:15
di Fabiolo
Buongiorno a tutti e tutte,

mi scuso se il quesito è banale,
vorrei chiedere una delucidazione riguardo la analisi dei verbi servili o fraseologici in situazioni come la seguente.

In una frase come: “Vuoi partire o rimanere?”
La coordinazione è tra due subordinate?
Vuoi: principale;
partire: subordinata;
o rimanere: coordinata alla subordinata.
Oppure si tratta di una coordinata alla principale?
Vuoi partire: principale;
o (vuoi) rimanere: coordinata alla principale.

Nelle grammatiche trovo sempre "volere" sia tra i verbi servili sia tra quelli che reggono subordinate oggettive, da qui il quesito.
Grazie in anticipo della atttenzione.

Re: «Vuoi partire o rimanere?»: verbo servile o subordinata oggettiva?

Inviato: dom, 26 mar 2023 20:57
di Graffiacane
Buonasera,
se il servile regge un verbo all'infinito, i due verbi formano un unico predicato: abbiamo quindi un'unica frase.
Il discorso cambia in frasi come voglio che tu venga: in questo caso abbiamo una congiunzione subordinante (che) e non un verbo all'infinito retto dal servile, ragion per cui siamo al cospetto d'una principale (voglio) seguita da una subordinata oggettiva (che tu venga).

Re: «Vuoi partire o rimanere?»: verbo servile o subordinata oggettiva?

Inviato: lun, 27 mar 2023 13:39
di Fabiolo
Ora mi è perfettamente chiaro,
grazie e buon proseguimento.