Buongiorno a tutti e tutte,
mi scuso se il quesito è banale,
vorrei chiedere una delucidazione riguardo la analisi dei verbi servili o fraseologici in situazioni come la seguente.
In una frase come: “Vuoi partire o rimanere?”
La coordinazione è tra due subordinate?
Vuoi: principale;
partire: subordinata;
o rimanere: coordinata alla subordinata.
Oppure si tratta di una coordinata alla principale?
Vuoi partire: principale;
o (vuoi) rimanere: coordinata alla principale.
Nelle grammatiche trovo sempre "volere" sia tra i verbi servili sia tra quelli che reggono subordinate oggettive, da qui il quesito.
Grazie in anticipo della atttenzione.
«Vuoi partire o rimanere?»: verbo servile o subordinata oggettiva?
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 429
- Iscritto in data: ven, 30 lug 2021 11:21
Re: «Vuoi partire o rimanere?»: verbo servile o subordinata oggettiva?
Buonasera,
se il servile regge un verbo all'infinito, i due verbi formano un unico predicato: abbiamo quindi un'unica frase.
Il discorso cambia in frasi come voglio che tu venga: in questo caso abbiamo una congiunzione subordinante (che) e non un verbo all'infinito retto dal servile, ragion per cui siamo al cospetto d'una principale (voglio) seguita da una subordinata oggettiva (che tu venga).
se il servile regge un verbo all'infinito, i due verbi formano un unico predicato: abbiamo quindi un'unica frase.
Il discorso cambia in frasi come voglio che tu venga: in questo caso abbiamo una congiunzione subordinante (che) e non un verbo all'infinito retto dal servile, ragion per cui siamo al cospetto d'una principale (voglio) seguita da una subordinata oggettiva (che tu venga).
Re: «Vuoi partire o rimanere?»: verbo servile o subordinata oggettiva?
Ora mi è perfettamente chiaro,
grazie e buon proseguimento.
grazie e buon proseguimento.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti