Federico ha scritto:Infarinato ha scritto:Buffissimo che un vocabolo [
non banale] che Marco mi conferma «non esistere» [abbia cosí tante attestazioni in rete e] sia addirittura messo a «lemma» [della sezione 
italiana] di un piccolo 
dizionario tecnico [multilingue] del «mototurista»… 
 
Che dice, vale la pena pubblicizzarlo?
 
Non è questione di «pubblicizzarlo», caro Federico: il termine è 
già diffuso tra gli addetti ai lavori, ai quali un «corsia di depannaggio» risulta molto piú trasparente di un «corsia di servizio», che può voler dire tutto e niente, e fa piuttosto pensare a una corsia speciale riservata ai soli 
veicoli di assistenza: ad esempio, a una corsia che tagli diametralmente un circuito automobilistico per prestare soccorso a una vettura incidentata…
Inoltre, non possiamo aspettarci che i dizionari [
non tecnici], per quanto completi, registrino termini settoriali come questo… Per esempio, per limitarmi a un dizionario cui ho accesso, l’
Oxford English Dictionary (
editio maior) non registra un termine comunissimo della geometria differenziale quale 
diffeomorphism (ignoro se 
GRADIT o Battaglia registrino 
diffeomorfismo).
Quindi, autocraticamente ripropongo 
corsia di depannaggio. 
