Carnby ha scritto:[D]a 
ab‑ e 
iūrāre si sarebbe dovuto avere, per via popolare, 
?aggiurare. O mi sbaglio?
 
No, o perlomeno 
non normalmente: 
aggiurare costituirebbe piuttosto il regolare esito di 
ĂDĬŪRĀRE.
Come suggeriva il Rohlfs, 
oggetto (ma in italiano antico anche, piú regolarmente, 
obbietto) etc. continuano varianti tardolatine con semplice 
‑Ĭ‑ anziché 
‑BĬ‑. Del resto, prima che si rafforzasse davanti a 
‑Ĭ‑ (nel I–II sec. d.C. secondo il Castellani), la 
B intervocalica (originariamente 
) era passata (I sec. a.C – I sec. d.C.) a [β], che poteva occasionalmente ridursi a [∅].