Pronuncia di «viaggio» e derivati
Inviato: ven, 24 feb 2012 17:59
Nel PDF del Canepari «La pronuncia italiana: testo in trascrizione» ho dato un'occhiata alle varie trascrizioni fonetiche.
Ho notato che nella pronuncia neutra «viaggiatore» è trascritto come [vi,aʤʤa'to:ɾe]. E in maniera simile in tutte le varianti centro-meridionali con l'iniziale in [vi,a-].
Solo nelle varianti settentrionali è trascritta come ['vja-] (oppure col simbolo j senza il puntino sopra).
Io ho sempre creduto che si pronunciasse [vja-] o almeno per il mio orecchio ho sempre sentito pronunciare così anche da altri...
Dunque ci sono due possibilità:
1) O io non ho chiara la differenza tra [CjV] e [CiV];
2) O pronuncio «viaggio» e derivati alla nordica, senza saperlo.
Magari posso registrare un archivio audio da farvi ascoltare?
Ho notato che nella pronuncia neutra «viaggiatore» è trascritto come [vi,aʤʤa'to:ɾe]. E in maniera simile in tutte le varianti centro-meridionali con l'iniziale in [vi,a-].
Solo nelle varianti settentrionali è trascritta come ['vja-] (oppure col simbolo j senza il puntino sopra).
Io ho sempre creduto che si pronunciasse [vja-] o almeno per il mio orecchio ho sempre sentito pronunciare così anche da altri...
Dunque ci sono due possibilità:
1) O io non ho chiara la differenza tra [CjV] e [CiV];
2) O pronuncio «viaggio» e derivati alla nordica, senza saperlo.
Magari posso registrare un archivio audio da farvi ascoltare?
