Ma sembra quasi già superato, cogli UM PC, ossia ultra mobile PC, e qui ultramobile calza a pennello.

Moderatore: Cruscanti
Ma questo evidentemente non basta a elevare il termine tavoletta al rango di traducente di tablet, essendo italiano forse è troppo "sfigato" e poco tecnico...e poi vuoi mettere la monoreferenzialità del termine inglese? Quanta faziosità, vergogna dell'italiano ed esterofilia in queste considerazioni (che, sono sicuro, sono state fatte)...
Che cos'è un notebook? Intende un portatile? Perché Tablet PC sarebbe un nome proprio? È un marchio registrato? E ancora: cosa renderebbe inaccettabile la traduzione PC tavoletta, dal momento che 1) la forma richiama comunque – anche se non è un iPad – quella di una tavoletta; 2) tablet in inglese denota (anche) il concetto di tavoletta?Terminologia etc ha scritto:Per Tablet PC di solito si intende un notebook (un tipo di computer portatile, quindi con tastiera, possibilità di usare il mouse ecc.) caratterizzato da uno schermo sensibile al tocco sul quale è installata una versione particolare del sistema operativo Windows. In aggiunta a tutte le funzionalità tipiche di un notebook, un Tablet PC consente anche il riconoscimento della scrittura e altri tipi di interazione che avvengono usando soprattutto un apposito stilo. In questo senso Tablet PC è da considerare un nome proprio e un’eventuale traduzione PC tavoletta non mi sembra accettabile.
Quindi? Secondo lei, è accettabile o no, in questo caso, la traduzione tavoletta?Terminologia etc ha scritto:Per tablet (forma abbreviata di tablet computer) invece in genere si intende un dispositivo come l’iPad, senza tastiera "fisica", con lo schermo sensibile al tocco dove la maggior parte delle operazioni vengono effettuate direttamente con le dita.
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot], Bing [Bot], Carnby e 5 ospiti