
«Flipper»
Moderatore: Cruscanti
«Flipper»
Abbiamo dimenticato che esiste biliardino (elettrico).
Rinuncio quindi per ora a un eventuale flíppero o flíppere.

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
No, ma se flipper non verrà in oblivione e biliardino sarà minoritario non escluderei (almeno per l’uso mio personale) di ricorrere a flíppero/flíppere.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Tuttavia, non è detto che sia produttivo puntare su un'altra forma minoritaria per scalzarne una maggioritaria quando una minoritaria piú antica abbia fallito: perché la nuova dovrebbe avere maggiori probabilità di successo?Marco1971 ha scritto:No, ma se flipper non verrà in oblivione e biliardino sarà minoritario non escluderei (almeno per l’uso mio personale) di ricorrere a flíppero/flíppere.
-
- Interventi: 341
- Iscritto in data: gio, 14 set 2006 23:04
- Località: Finlandia
Sí, certo. Vi sono due tipi di adattamento: quello popolare e quello, per cosí dire, letterario (come i castellaniani besselle e bessellero, ai quali preferisco comunque l’originale e aulente vendissimo). Nel caso di flippero, mi richiamo alla tradizione (ormai obliata e estinta ma non irriesumabile) che da pifer ricava piffero. 

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 341
- Iscritto in data: gio, 14 set 2006 23:04
- Località: Finlandia
Personalmente preferisco flippero anch'io.
Tuttavia, chi sa? Magari la via dell'adattamento popolare potrebbe anche avere speranze migliori, proprio dacché non giunge del tutto "insolita" essendo già inconsciamente usata da qualcheduno (almeno in toscana).
PS: Io pure trovo vendissimo affatto eccellente.
Tuttavia, chi sa? Magari la via dell'adattamento popolare potrebbe anche avere speranze migliori, proprio dacché non giunge del tutto "insolita" essendo già inconsciamente usata da qualcheduno (almeno in toscana).
PS: Io pure trovo vendissimo affatto eccellente.

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite