Hostname
Flood
Pixels
Fax
Password: parola d’accesso?
Cookie: biscotto?
Mode: modalità?
Script
Hover
Span
Attendo le vostre traduzioni.

Moderatore: Forestieristi
Hostname Nome Ospite (?)Miseria ha scritto:Ho sistemato la traduzione di questo primo archivio per la traduzione dei testi del forum, ma mi rimane qualche anglismo da tradurre:
Direi: «nome macchina/dispositivo ospite»cuci ha scritto:Hostname Nome Ospite (?)
cuci ha scritto:Script: Automatismi pl. (es. «In questo sito potete scaricare alcuni script messi a disposizione da...» «In questo sito potete scaricare alcuni automatismi messi a disposizione da...»)
«Posizionare», «far scorrere». Il contesto qui è «colore del collegamento quando il mouse è posizionato sopra di esso».cuci ha scritto:Hover Non so cosa significhi.
Span vuol dire «estendersi», ma qui è semplicemente il nome del codice HTML <span>: direi di lasciarlo cosí com’è.cuci ha scritto:Span Non ho idea di cosa sia.
Ah, pensavo si riferisse ad un utente ospite.Infarinato ha scritto:Direi: «nome macchina/dispositivo ospite»cuci ha scritto:Hostname Nome Ospite (?)
Sì, lo so, solo che ho cercato una traducente d'una sola parola... inizialmente avevo pensato a "(sequenza ) automatica" (es. «scarica le automatiche più utili dal nostro sito») ma non mi aveva convinto del tutto.Saggiamente Infarinato ha scritto:cuci ha scritto:Script: Automatismi pl.Anche: «sequenza d’istruzioni» (Hazon in linea). Sostanzialmente, è un programma in formato testo che viene «interpretato» (in senso tecnico ~ «compilato»).
«Posizionare», «far scorrere». Il contesto qui è «colore del collegamento quando il mouse è posizionato sopra di esso».cuci ha scritto:Hover Non so cosa significhi.
Mi sembra bello, ma forse un po’ troppo «ricercato». Mi domando se un banale «sovrapposizione» (o sim.) non sia piú indicato…cuci ha scritto:Uhm... non mi viene in mente una frase che possa contenere "hover" e cercando sulla rete ho trovato quasi solo discussioni fra appassionati, tecnici o aspiranti tali. Ho trovato questa: «Ho messo l'effetto hover anche nella parte destra dell'immagine, che verrà precaricata per ridurre... et cetera» che io tradurrei con «Ho messo l'effetto camaleonte anche nella parte destra dell'immagine, che verrà precaricata per ridurre... et cetera»
Che cosa ne pensate?
Sí, piú o meno…cuci ha scritto:Dunque, da quel che ho capito "hover" è un abbreviazione di "effetto Hover" che indica quel comando di programmazione che fa sì che un elemento dello schermo cambi quando ci si passa sopra il puntatore, giusto?
Non in inglese (se non per inusuale e massiccia brachilogia): in «italiano», non so.cuci ha scritto:"Hover" indica però anche l'elemento interessato da tale effetto, giusto?
C'entra poichè se invece di cercare traduzioni cercassimo traducenti ci renderemmo conto che l'effetto è proprio quello di un mutamento (di colore o forma) d'un testo quando il puntatore vi ci passa su. "Effetto Hover" diventa "Effetto Camaleonte". Sinora le uniche frasi che ho trovato con "hover" eran traducibilissime così... ma spero che qualcuno ne trovi altre.giulia tonelli ha scritto:...cosa c'entra il camaleonte?
M’è venuta in mente una traduzione piú «piana» (forse): «(imposta il) Colore del collegamento sotto puntatore».Infarinato ha scritto:Io sarei per qualcosa (di piú blando?) del tipo «(imposta il) Colore del collegamento sorvolato»…cuci ha scritto:"(imposta il) Colore collegamento hover"
"(imposta il) Colore del Collegamento Camaleonte"
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 1 ospite