«Blind date»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

«Blind date»

Intervento di Marco1971 »

Sorpresa: il traducente esiste già (inusitata maraviglia!), ed è appuntamento al buio:
Il GRADIT ha scritto:appuntamento al buio incontro fra due persone che non si conoscono e che sono entrate in contatto spec. mediante una chat, finalizzato a una relazione sentimentale o sessuale.
Fidanza or dunque aver deggiamo nelle magnifiche sorti e progressive? :D
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Incarcato
Interventi: 900
Iscritto in data: lun, 08 nov 2004 12:29

Intervento di Incarcato »

Evidentemente, è in controtendenza. :wink:
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

IL GRADIT riporta una qualche data di attestazione?
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Purtroppo no, il GRADIT tace. Ma vedo che la polirematica è ben attestata in rete:

Appuntamento al buio: 766.000 occorrenze
Appuntamenti al buio: 24.100 occorrenze.

L’espressione è presente anche nel Devoto-Oli 2004-2005.

Vedo che esistono due filmi con questo titolo, sicché l’origine del sintagma è indubitabile.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

Allora si può anche non mettere nella lista, mi sa.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Perché mai?!
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

Marco1971 ha scritto:Perché mai?!
La forma italiana in rete è quaranta volte piú diffusa del forestierismo, perciò pensavo che non fosse utile pubblicizzarla.
Del resto aggiungerla alla lista male non fa.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Anche perché nel GRADIT blind date è registrato (col rimando a appuntamento al buio).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 0 ospiti