Secondo voi perché la costruzione non rimane la stessa? Un semplice refuso o una volontaria variatio?1. La mozione di fiducia al Governo deve essere motivata e votata per appello
nominale. Quella da sfiducia deve essere motivata e sottoscritta da almeno un
decimo dei componenti della Camera; non può essere discussa prima di tre
giorni dalla presentazione, ed è votata per appello nominale.
Mozione da sfiducia
Moderatore: Cruscanti
Mozione da sfiducia
Un dubbio mi sorge alla lettura dell'art. 115 del regolamento della Camera. Il testo dice (grassetto mio):
I' ho tanti vocabuli nella mia lingua materna, ch'io m'ho piú tosto da doler del bene intendere le cose, che del mancamento delle parole colle quali io possa bene esprimere il concetto della mente mia.
Penso, come Bartolo, che si tratti d’un refuso, come ce ne sono tanti in rete (anche in siti ufficiali).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Ottimo Incarcato, è bello il suo ottimismo sui testi giuridici. Se ripenso a una mia antica, e faticosissima, esperienza di correttore di bozze di testi redatti da illustri legulei, non sarei proclive però a darle ragione: intervenivo, e anche molto spesso. I giurisperiti colti posseggono un patrimonio lessicale doviziosissimo, sono in grado di formulare proposizioni articolatissime e sintatticamente ineccepibili (non è prosa d'arte, scilicet, ma spesso restavo a bocca aperta davanti a costruzioni così imponenti), ma gli errori del tipo in oggetto c'erano, eccome! E può accadere che rimangano anche dopo il nihil obstat definitivo. 

Faccenda definitivamente risolta: sono riuscito a reperire una copia cartacea del regolamento e, come previsto, all'art. 115 si legge mozione di sfiducia. Segnalerò il refuso.
Grazie a tutti per gl'interventi.
Grazie a tutti per gl'interventi.

I' ho tanti vocabuli nella mia lingua materna, ch'io m'ho piú tosto da doler del bene intendere le cose, che del mancamento delle parole colle quali io possa bene esprimere il concetto della mente mia.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot], Google [Bot] e 2 ospiti