«Master classes»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

«Master classes»

Intervento di Marco1971 »

Forse potrebbe rendersi con lezioni magistrali, sul modello di concorso/diploma magistrale, ecc. In fondo lo scopo è il perfezionamento in un’arte, specie in musica, per diventare, appunto, «maestro» in quell’arte. Ma confesso che mi convince solo a metà. Altri suggerimenti?
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

Non è semplicemente un corso specializzato o simili? Non sono sicuro di aver capito l'uso della locuzione.
Avatara utente
Incarcato
Interventi: 900
Iscritto in data: lun, 08 nov 2004 12:29

Intervento di Incarcato »

Forse di specializzazione.
I' ho tanti vocabuli nella mia lingua materna, ch'io m'ho piú tosto da doler del bene intendere le cose, che del mancamento delle parole colle quali io possa bene esprimere il concetto della mente mia.
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

Incarcato ha scritto:Forse di specializzazione.
Corso di specializzazione, specializzato ecc. a seconda dei casi: ma probabilmente non basta; servirebbe qualche esempio.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Le master classes non sono corsi, sono lezioni individuali davanti agli altri studenti o semiprofessionisti, in cui il ‘maestro’ ascolta, per esempio il cantante, e lo corregge, gli dà consigli, ecc. Corso di specializzazione mi sembra alquanto forviante.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Incarcato
Interventi: 900
Iscritto in data: lun, 08 nov 2004 12:29

Intervento di Incarcato »

Suggerirei audizioni.
I' ho tanti vocabuli nella mia lingua materna, ch'io m'ho piú tosto da doler del bene intendere le cose, che del mancamento delle parole colle quali io possa bene esprimere il concetto della mente mia.
Avatara utente
giulia tonelli
Interventi: 370
Iscritto in data: mar, 12 lug 2005 10:51
Località: Stoccolma

Intervento di giulia tonelli »

No. L'audizione e' finalizzata all'entrare stabilmente a far parte di un ensemble (coro, orchestra, gruppo teatrale, ecc.), oppure all'ottenere una parte da solista in una rappresentazione musicale o teatrale, mentre la master class e' finalizzata all'apprendimento di alto livello, al perfezionamento di un'arte mediante i suggerimenti di un Maestro riconosciuto in quell'arte.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Passato il tempo dell’incubazione, io sereno torno alle mie lezioni magistrali. :)
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite