Dei due dizionarî che possiedo (Zingarelli 2000 e Devoto-Oli 2004) il primo registra vieppiú semplicemente come variante di viepiú, il secondo invece la definisce «variante meno corretta». È davvero meno corretta la grafia vieppiú? Perché?
Grazie.
«Vieppiú»
Moderatore: Cruscanti
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Vieppiú»
La ragione la trova sul DOP (cfr. vv. vie, più e viepiù): nella pronuncia neutra «tradizionale» [fiorentina/toscana] dell’italiano vie /'vie/ non è cogeminante e piú /'pju/ non è pregeminante.umanista89 ha scritto:Dei due dizionarî che possiedo (Zingarelli 2000 e Devoto-Oli 2004) il primo registra vieppiú semplicemente come variante di viepiú, il secondo invece la definisce «variante meno corretta». È davvero meno corretta la grafia vieppiú? Perché?

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti