Qualcuno ha un’idea di come rendere sinteticamente questo concetto in italiano (non mi soccorre il GDT, che non registra ancora questo termine, coniato nel 2006)?Lo Hazon 2008 ha scritto:crowdsourcing (m.), pratica (f.) che consiste nell’affidare un lavoro (spec. di tipo creativo) a collaboratori non professionisti reclutati tramite Internet.
«Crowdsourcing»
Moderatore: Cruscanti
«Crowdsourcing»
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Re: «Crowdsourcing»
Oclo-appalto.Marco1971 ha scritto:Qualcuno ha un’idea di come rendere sinteticamente questo concetto in italiano (non mi soccorre il GDT, che non registra ancora questo termine, coniato nel 2006)?Lo Hazon 2008 ha scritto:crowdsourcing (m.), pratica (f.) che consiste nell’affidare un lavoro (spec. di tipo creativo) a collaboratori non professionisti reclutati tramite Internet.

- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Questo è difficile da dire, ma intanto mi garba molto la sua proposta, e, come sempre, bisogna provare a divulgarla; vedremo se sarà benaccetta.Freelancer ha scritto:Non è originale, basta guardare nel Gradit quale sia il confisso per folla, tradurre sourcing e creare la parola, ma non penserà certo che possa attecchire, vero?
C’è ovviamente l’opacità di oclo-, ma in fondo non sempre questo costituisce un ostacolo (pensiamo alle migliaia di parole greche e di composti greco-latini che non presentano piú difficoltà d’intendimento per nessuno).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Su Proz.com si è proposto, per lo spagnolo, collaborazione o partecipazione collettiva ed esternalizzazione alle masse, mentre i traduttori rumeni suggeriscono anche esternalizzazione al pubblico. Lo IATE propone esternalizzazione aperta.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 2 ospiti