Cinquale
Moderatore: Dialettanti
Cinquale
Cinquale compare nel De Mauro in linea come regionalismo toscano per mano. Damm'un cinquale l'ho sentito usare (non so se lo si faccia ancora in Toscana) esattamente nel senso dell'inglese gimme five, italianizzato in dammi un cinque o anche batti un cinque. La forma toscana, che era già bella e disponibile, è stata scavalcata da una traduzione letterale. Ma mi domando se anche in altri dialetti esistesse o esista tuttora un equivalente.
-
- Interventi: 341
- Iscritto in data: gio, 14 set 2006 23:04
- Località: Finlandia
In effetti mio padre (nato nel 1921: a lui alludevo nel mio primo intervento) ricordava e usava qualche volta espressioni vernacolari apprese durante la sua infanzia e giovinezza nella Valdarno tra Empoli e Lastra a Signa.
Riflettendoci meglio, il gesto del dare un cinquale doveva esere semplicemente la stretta di mano, magari vigorosa, ostentata e sonora, come era uso nelle fiere e nei mercati di campagna al momento di stringere un accordo, e come ho visto fare (spesso con l'accompagnamento di qualche bestemmiona o esclamazione pittoresca) ancora negli anni '60. Come gesto era dunque diverso dal gimme five che televisione e cinema hanno importato tra i giovani, e non solo, in questi ultimi decenni.
Riflettendoci meglio, il gesto del dare un cinquale doveva esere semplicemente la stretta di mano, magari vigorosa, ostentata e sonora, come era uso nelle fiere e nei mercati di campagna al momento di stringere un accordo, e come ho visto fare (spesso con l'accompagnamento di qualche bestemmiona o esclamazione pittoresca) ancora negli anni '60. Come gesto era dunque diverso dal gimme five che televisione e cinema hanno importato tra i giovani, e non solo, in questi ultimi decenni.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti