Prioritare
Moderatore: Cruscanti
- u merlu rucà
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 1340
- Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41
Prioritare
E' riportato in qualche dizionario questo orribile verbo ('dare la priorità, dare la precedenza')?
Non è nel GRADIT né nel Battaglia, né nei rispettivi supplementi. Ma non mi è ancora arrivato il piú recente supplemento graditiano. 

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Re: Prioritare
Perché è orribile?u merlu rucà ha scritto:E' riportato in qualche dizionario questo orribile verbo ('dare la priorità, dare la precedenza')?
Infatti, sarebbe stato orribile, piuttosto, prioritarizzare. Prioritare è una formazione normale, dal bel suono (a mio avviso).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Hmmm cercando priorizzare (che a me piace di più e che forse avrei usato io dovendolo inventare) trovo esattamente lo stesso numero di occorrenze di prioritizzare.Freelancer ha scritto:C'è chi usa prioritarizzare, ma se guarda in rete vedrà che è più diffuso prioritizzare, creato ibridamente per suffissazione da prioritize.
La cosa mi puzza di baco.
Ultima modifica di Bue in data ven, 21 dic 2007 13:58, modificato 1 volta in totale.
-
- Interventi: 341
- Iscritto in data: gio, 14 set 2006 23:04
- Località: Finlandia
A me non risulta. Mi risultano 1020 (1040 se non restringo ai soli siti italiani) e 1090 occorrenze rispettivamente.Bue ha scritto:Hmmm cercando priorizzare (che a me piace di più e che forse avrei usato io dovendolo inventare) trovo esattamente lo stesso numero di occorrenze di prioritizzare.
La cosa mi puzza di baco.
F.
C’era da aspettarselo… Ho ricevuto oggi le Nuove Parole Italiane dell’Uso II, supplemento 2007 del GRADIT (con una elegantissima chiave USB rossa con Docking Station [ve pareva?]), e niente prioritare né prioritarizzare né prioritizzare, ma, ovviamente, priorizzare. Esattamente come pensavo: vince sempre la forma piú sconsigliabile.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Niente di niente nemmeno nel Devoto-Oli 2008.
Comunque, concordo con Marco: priorizzare vorrebbe dire "far priore" o magari "sottoporre all'autorità del priore". Gli altri servono solo a ingarbugliare la lingua.
Prioritare, oltre a essere il piú lineare, ricalca l'aggettivo prioritario.
Comunque, concordo con Marco: priorizzare vorrebbe dire "far priore" o magari "sottoporre all'autorità del priore". Gli altri servono solo a ingarbugliare la lingua.
Prioritare, oltre a essere il piú lineare, ricalca l'aggettivo prioritario.
I' ho tanti vocabuli nella mia lingua materna, ch'io m'ho piú tosto da doler del bene intendere le cose, che del mancamento delle parole colle quali io possa bene esprimere il concetto della mente mia.
C’è solo priorizzare e priorizzato (participio passato e aggettivo).Federico ha scritto:E i derivati segnalati da Bue, priorizzazione e prioritizzazione (quest'ultimo addirittura quattro volte piú frequente)? Danno per scontato il primo come logica conseguenza di priorizzare?
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
In effetti cercando nelle pagine italiane con Google danno: 16 risultati prioritato e 10 prioritarizzato, contro i 173 di priorizzato, ma anche 166 di prioritizzato. Quasi statisticamente irrilevanti in ogni caso; strano che si siano presi la briga di registrarlo. Chissà che spogli hanno fatto.Marco1971 ha scritto:C’è solo priorizzare e priorizzato (participio passato e aggettivo).
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 3 ospiti