
Adoperato in senso figurato da Eco, non ho del tutto capito la sua reale accezione "fisica".
Qua leggo:
Mi chiedo... quel gorgoglìo addominale che si sente talvolta a causa della fame, si può considerare un borborigmo? Se no, c'è invece un nome specifico per quel "fenomeno"?rumore di gorgoglio addominale prodotto dal contenuto liquido-gassoso dell’intestino per opera della peristalsi. In condizioni normali non è udibile dall’esterno, ma lo diventa auscultando con un fonendoscopio; in condizioni patologiche (meteorismo, colon irritabile, ileo meccanico, nei momenti che precedono una scarica di diarrea, durante emorragie digestive) diventa chiaramente rilevabile, come anche in condizioni particolari, per esempio, se si assumono abbondanti quantità di liquidi.

Grazie in anticipo.