Salve.
Torno di nuovo a chiedere lumi.
Ho letto in questi giorni la seguente frase:
Che importa se la squadra ha qualche volta posto in pericolo la rete di Buffon?
Il mio dubbio è questo: la congiunzione se può mai introdurre una frase soggettiva? Se la risposta è no, quale valore può assumere secondo voi? Interrogativo? Il tempo al passato non avvalora questa ipotesi. Ipotetico? Non vedo però dove sia la condizione ipotizzata, dal momento che la squadra ha effettivamente posto in pericolo la rete di Buffon.
Che importa se
Moderatore: Cruscanti
Io ci vedrei una sfumatura concessiva: che importa se = non importa, anche se [dobbiamo ammettere che]:
Non importa, anche se [dobbiamo ammettere che] la squadra ha qualche volta posto in pericolo la rete di Buffon.
Cioè: «Riconosciamo che la squadra l’ha messa in pericolo, ma questo non ha la minima importanza (perché in fin dei conti abbiamo vinto, perché è comunque stata una bella partita, ecc.).»
Non importa, anche se [dobbiamo ammettere che] la squadra ha qualche volta posto in pericolo la rete di Buffon.
Cioè: «Riconosciamo che la squadra l’ha messa in pericolo, ma questo non ha la minima importanza (perché in fin dei conti abbiamo vinto, perché è comunque stata una bella partita, ecc.).»
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite