«Strip poker»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

«Strip poker»

Intervento di Marco1971 »

Non credo sia registrato e chiedo scusa per la spintezza. :D

M’è venuta in mente una possibile italianizzazione: pocherello (da pocher[e] e [spogliar]ello). Si fa un pocherello? :D

«Che ne dite?» «Non saprei...» (dal libretto del Barbiere di Siviglia ;))
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Incarcato
Interventi: 900
Iscritto in data: lun, 08 nov 2004 12:29

Intervento di Incarcato »

Allora io propongo sporcherello... :mrgreen:
I' ho tanti vocabuli nella mia lingua materna, ch'io m'ho piú tosto da doler del bene intendere le cose, che del mancamento delle parole colle quali io possa bene esprimere il concetto della mente mia.
l'italiana
Interventi: 70
Iscritto in data: mar, 11 dic 2007 17:33

Intervento di l'italiana »

Carine entrambe le proposte.
Se usassi quella di Incarcato quasi tutti potrebbero "intuire" la cosa, mentre la proposta di Marco potrebbe nascondere delle belle sorprese :lol:
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

E se dicessimo spocherello?
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 3 ospiti