Altro anglicismo wikipediano, che forse potremmo smplicemente tradurre con cavallone o una parola simile:
http://it.wikipedia.org/wiki/Rip_current
Il termine francese è baïne, quello gallego corrente de resaca e quello portoghese correntes de retorno.
«Rip current»
Moderatore: Cruscanti
Il bilingue di Repubblica traduce con corrente di ritorno, che si trova anche qui:
Questa massa d’acqua comprime quella sottostante, forzandola a dirigersi verso l’esterno. Per il complesso delle forze in gioco, quest’acqua si dirige verso l’equatore, inducendo la formazione di una grande corrente di ritorno: la corrente del Golfo.
Questa massa d’acqua comprime quella sottostante, forzandola a dirigersi verso l’esterno. Per il complesso delle forze in gioco, quest’acqua si dirige verso l’equatore, inducendo la formazione di una grande corrente di ritorno: la corrente del Golfo.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Il termine francese baïne si riferisce a tutt’altro. Il GDT dà, come equivalenti di rip current, courant d’arrachement, flot de retour, courant sagittal.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Scusate, non è detta comunemente risacca?
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti