Risorse in rete per la linguistica
Moderatore: Cruscanti
Condivido un dizionario comparativo di tedesco (inglese, francese, spagnolo, italiano, olandese, portoghese e svedese). Di ogni vocabolo cercato viene data la definizione e una lista di sinonimi (e, per i verbi, coniugazione completa) in lingua tedesca.
Ecco il dizionario.
Ecco il dizionario.
Mancano Gabrielli e Picchi.
Scopro oggi questa Grammatica pratica dell'italiano dalla A alla Z consultabile in Google Libri, di cui ho letto sole poche righe ma che forse può risultare utile.
Re: Risorse in rete per la linguistica
Salve, Marco. Il collegamento sopraccitato a me personalmente — al momento uso Windows XP e Opera 9.51 — restituisce una pagina con errori e di codice e di codifica; a questo indirizzo, viceversa, il funzionamento risulta impeccabile.Marco1971 ha scritto:Vocabolario della lingua italiana Treccani
Grazie mille, Tecumseh!
Da qualche giorno non mi funzionava piú... Questo collegamento mi salva dalla disperazione! 


Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Gentile Federico, ho cliccato sul collegamento... Ma come si "consulta"? Dà solo il libro che si può acquistare. Non compare la voce "cerca" (aggettivi, verbi ecc.).Federico ha scritto:Scopro oggi questa Grammatica pratica dell'italiano dalla A alla Z consultabile in Google Libri, di cui ho letto sole poche righe ma che forse può risultare utile.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
- Black Mamba
- Interventi: 95
- Iscritto in data: sab, 13 ott 2007 19:41
Ho appena fatto una prova.Fausto Raso ha scritto:Ma come si "consulta"? Dà solo il libro che si può acquistare. Non compare la voce "cerca" (aggettivi, verbi ecc.).
È sufficiente digitare nel campo Ricerca - posizionato sotto la dicitura Cerca in questo libro - ciò che si desidera consultare.
I risultati sono riportati subito sotto, sulla destra.
Hoc unum scio, me nihil scire.
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Grazieee! FUNZIONA.Black Mamba ha scritto:…È sufficiente digitare nel campo Ricerca - posizionato sotto la dicitura Cerca in questo libro - ciò che si desidera consultare.
Una "curiosità": alcune pagine (13 e 14, per esempio) vengono visualizzate alla rovescia.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Si può sfogliare cliccando sulla pagina di copertina (a un certo punto compaiono le pagine 13 e 14 completamente rovesciate).Federico ha scritto:Io ero anche riuscito a sfogliarlo: forse però è possibile solo dopo aver provato una ricerca qualsiasi.Fausto Raso ha scritto:Una "curiosità": alcune pagine (13 e 14, per esempio) vengono visualizzate alla rovescia.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Come relativa consolazione per le (brutte) novità riguardanti il Treccani in cinque volumi e il De Mauro, segnalo che si possono consultare in linea lo Zingarelli 2009 e il Ragazzini 2009.
http://dizionari.zanichelli.it/
Prova gratuitamente lo Zingarelli 2009 e il Ragazzini 2009 online!
Lo Zingarelli 2009 e il Ragazzini 2009 sono online.
Se desideri provarli per 30 giorni clicca qui:
dovrai solo inserire l'email e inventarti una password.
Hai dubbi su ciò che ti offriamo? Esamina le caratteristiche cliccando qui
Per qualsiasi dubbio o problema scrivici!
Ma la cosa è possibile gratuitamente solo come prova di un mese. Poi è necessario abbonarsi, per 12 euro all'anno. Tra l'altro, spero che estendano il servizio anche ai dizionari di altre lingue, francese, tedesco, spagnolo, russo, ecc. (magari anche a quelli di latino e greco della Loescher, che è controllata dalla Zanichelli).
http://dizionari.zanichelli.it/
Prova gratuitamente lo Zingarelli 2009 e il Ragazzini 2009 online!
Lo Zingarelli 2009 e il Ragazzini 2009 sono online.
Se desideri provarli per 30 giorni clicca qui:
dovrai solo inserire l'email e inventarti una password.
Hai dubbi su ciò che ti offriamo? Esamina le caratteristiche cliccando qui
Per qualsiasi dubbio o problema scrivici!
Ma la cosa è possibile gratuitamente solo come prova di un mese. Poi è necessario abbonarsi, per 12 euro all'anno. Tra l'altro, spero che estendano il servizio anche ai dizionari di altre lingue, francese, tedesco, spagnolo, russo, ecc. (magari anche a quelli di latino e greco della Loescher, che è controllata dalla Zanichelli).
Teo Orlando
Ciao,
su Wikipedia sotto la voce "List of online dictionaries" si trovano i più importanti dizionari in inglese presenti in rete (non tutti sono segnalati nella lista iniziale):
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_on ... ctionaries
Ve lo segnalo, perché magari vi può interessare.
Poi, in questi giorni stavo cercando in rete dei dizionari sui modi di dire, perché in fin dei conti sono quelli che creano più grattacapi alle persone che vogliono imparare un'altra lingua. Per il momento ho trovato questo:
- http://www.redensarten-index.de/ (Redensarten [in tedesco])
- http://www.redensarten.net/ (Redensarten II [in tedesco])
- http://www.usingenglish.com/reference/idioms/ (English Idioms)
- http://www.sky-net-eye.com/eng/dictiona ... s/american (American Idioms)
Non so voi se ne conoscete degli altri, magari migliori. Ricordo comunque che per poter utilizzare questi strumenti (assai utili) bisogna prima già saper padroneggiare almeno un po' le lingue in questione, anche perché i siti che ho segnalato non sono in italiano.
Ciao, Elijah
su Wikipedia sotto la voce "List of online dictionaries" si trovano i più importanti dizionari in inglese presenti in rete (non tutti sono segnalati nella lista iniziale):
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_on ... ctionaries
Ve lo segnalo, perché magari vi può interessare.
Poi, in questi giorni stavo cercando in rete dei dizionari sui modi di dire, perché in fin dei conti sono quelli che creano più grattacapi alle persone che vogliono imparare un'altra lingua. Per il momento ho trovato questo:
- http://www.redensarten-index.de/ (Redensarten [in tedesco])
- http://www.redensarten.net/ (Redensarten II [in tedesco])
- http://www.usingenglish.com/reference/idioms/ (English Idioms)
- http://www.sky-net-eye.com/eng/dictiona ... s/american (American Idioms)
Non so voi se ne conoscete degli altri, magari migliori. Ricordo comunque che per poter utilizzare questi strumenti (assai utili) bisogna prima già saper padroneggiare almeno un po' le lingue in questione, anche perché i siti che ho segnalato non sono in italiano.
Ciao, Elijah
Grazie, Elijah. Segnalo, per l’inglese, questa pagina, in cui si trova un vasto elenco di dizionari. E questa per il tedesco.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti