«Bash» e «Bash scripting»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
elainoelloc
Interventi: 6
Iscritto in data: mar, 19 ago 2008 16:09

«Bash» e «Bash scripting»

Intervento di elainoelloc »

Come potrebbero essere tradotti?

Da Wikipedia IT:
Bash (acronimo per bourne again shell) è una shell testuale del progetto GNU usata nei sistemi operativi Unix e Unix-like, specialmente in GNU/Linux, ma disponibile anche per sistemi Microsoft Windows (vedi ad esempio Cygwin).

Si tratta di un interprete di comandi che permette all'utente di comunicare col sistema operativo attraverso una serie di funzioni predefinite, o di eseguire programmi. bash è in grado di eseguire i comandi che le vengono passati, utilizzando la redirezione dell'input e dell'output per eseguire più programmi in cascata in una pipeline software, passando l'output del comando precedente come input del comando successivo.

Oltre a questo, bash mette a disposizione un semplice linguaggio di scripting che permette di svolgere compiti più complessi, non solo raccogliendo in uno script una serie di comandi, ma anche utilizzando variabili, funzioni e strutture di controllo del flusso.
Arrivederci
Alessandro
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Bash, stando a Wikipedia, è il nome d’un programma, acronimo di Bourne-again shell. Come non si può tradurre Word con Parola o Windows con Finestre (se non per ischerzo), cosí non mi pare possibile, legalmente, tradurre Bash.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 0 ospiti