«‹Me› lo presi»
Moderatore: Cruscanti
«‹Me› lo presi»
«Trovai un cappello e me lo presi»: si può accettare quel "me" come esercente «funzione affettivo-intensiva» (Serianni)? Grazie!
Nulla di male in sé, ma appartiene al registro familiare. Nessuno scriverebbe, in un testo formale, mi presi un gelato, proprio perché è un rafforzativo caratteristico del parlato e dello scritto che lo imita.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 2 ospiti