«Datalogger»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

«Datalogger»

Intervento di Carnby »

Il datalogger (o data logger) è uno strumento che acquisisce automaticamente dati ricavati da vari sensori o sonde collegate a una centralina che memorizza i valori di uno o più parametri, con misurazioni effettuate a intervalli di tempo prestabiliti:

http://www.datalogger.it/index2.html

In rete ho trovato modulo di memoria.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Sul modello del francese enregistreur de données propongo registratore di dati o, piú concisamente, registradati.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Intervento di Carnby »

Che ne dite di un conciso segnadati?
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Secondo me va benissimo. :)
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Re: «Datalogger»

Intervento di Federico »

Carnby ha scritto:In rete ho trovato modulo di memoria.
Dove?
Registratore di dati sembra la soluzione piú ovvia (indicata anche dallo IATE, seppure in un ambito molto specifico).
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti