Di cui si usa, nelle relative, coi verbi transitivi diretti:
(1 a) Ecco Davide. Ho conosciuto suo padre ieri. [‘Conoscere qualcuno’]
(1 b) Ecco Davide, di cui ho conosciuto il padre ieri.
Quando invece il verbo richiede obbligatoriamente una preposizione, di cui viene sostituito con tale preposizione, in un costrutto con quale:
(2 a) Ecco l’articolo di Davide. Ho partecipato alla sua redazione. [‘Partecipare a qualcosa’]
(2 b) Ecco l’articolo di Davide, alla redazione del quale ho partecipato.
Come già detto, nel caso di verbo con preposizione obbligatoria, è possibile anche il cui interposto tra preposizione e nome:
(2 c) Ecco l’articolo di Davide, alla cui redazione ho partecipato.
Questo avviene perché di cui, contenendo già una preposizione, è incompatibile coll’ulteriore preposizione del verbo che la richiede, e perciò di cui funziona soltanto coi verbi transitivi diretti.
*«Di cui è inciampata»
Moderatore: Cruscanti
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti