
«Internet point»
Moderatore: Cruscanti
«Internet point»
Perché non dire, evitando qualsiasi tipo di dubbio – compreso quello del genere –, punto rete (come alcuni già dicono e scrivono)? O, almeno, punto Internet. Io ho visto cartelli pubblicitari in cui compare punto pelle, non già leather point... 

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Però non è chiarissimo, soprattutto perché postazione indica dov’è il singolo. Né è chiarissimo il Devoto-Oli 2004-2005, che dice: «P[ostazione] Internet, quella dotata delle attrezzature e dei programmi software [non è un po’ pleonastico?] necessari per la navigazione in Internet.» Quella a cosa si riferisce? Immediatamente prima c’è «P[ostazione] radiofonica, televisiva, la posizione da cui si realizza una trasmissione in diretta.» Al limite, stazione, ma postazione mi sembra significare il singolo posto al quale uno è seduto. Sbaglio?cuci ha scritto:Ho spesso sentito usare anche Postazione Internet.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti