Buongiorno a tutti!
Sono un nuovo utente che da qualche tempo frequenta il vostro sito. Prima di tutto, complimenti a tutti per la competenza e l'impegno che dedicate a questo compito. Vorrei sottoporvi un quesito che mi incuriosisce da tempo relativamente al dialetto piacentino. Molti termini piacentini hanno inequivocabilmente origine dal francese, mentre di alcuni non sono mai riuscito a trovare una fonte. Uno di questi è il pisello, detto riviott. Qualcuno di voi sa da dove possa arrivare questa voce? Esistono altri dialetti con terminologia similare?
Grazie in anticipo.
[EML] «Riviott» (= «pisello»)
Moderatore: Dialettanti
- u merlu rucà
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 1340
- Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41
-
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 726
- Iscritto in data: sab, 14 mag 2005 23:03
- u merlu rucà
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 1340
- Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41
Grazie a lei per la sua partecipazione. Cito alcune forme dialettali derivate da ervilia: ligure erbegia (in Liguria ervilia è un tipo marginale); emiliano-romagnolo arvèja, ruviòt, riviòt; cadorino arbëia; inoltre spagnolo arveja e portoghese ervilha. Come vede i riviott piacentini sono in buona compagnia, anche internazionale!Graz ha scritto:Una garanzia questo sito! In poche ore mi son tolto un dubbio che avevo da anni. Grazie mille!
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 1 ospite