«Private equity»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

«Private equity»

Intervento di Marco1971 »

Garzanti Linguistica ha scritto:private equity

finanziamento con cui un investitore apporta del capitale a una società, generalmente non quotata in borsa, con il proposito di disinvestire nel medio-lungo termine e realizzare una plusvalenza dalla vendita

Loc. ingl.; propr. ‘capitale (equity) privato (private)’.
Perché, allora, non dire capitale privato o, come il GDT canadese suggerisce per il francese, capitale d’investimento (capital d’investissement)?
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Incarcato
Interventi: 900
Iscritto in data: lun, 08 nov 2004 12:29

Intervento di Incarcato »

Infatti, Marco. Ennesimo termine inutile. :cry:
I' ho tanti vocabuli nella mia lingua materna, ch'io m'ho piú tosto da doler del bene intendere le cose, che del mancamento delle parole colle quali io possa bene esprimere il concetto della mente mia.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 2 ospiti