«Sant'Ambrogio» o «sant'Ambrogio»?
Moderatore: Cruscanti
«Sant'Ambrogio» o «sant'Ambrogio»?
Con la paorla santo si usa la maiuscola o la minuscola? Io userei la minuscola sempre eccetto quando si parla in senso assoluto di un monumento o tempio intitolato a un particolare santo: quindi «la vita di sant'Ambrogio» e «la chiesa di sant'Ambrogio» ma «Sant'Ambrogio».
La risposta si trova qui (ultima parte della voce).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Le parole via, piazza, corso, ecc. non prendono di norma la maiuscola (a meno che si trovino a inizio di frase). Esiste invece la doppia possibilità (maiuscola o minuscola) per san[to] seguito dal nome. Preferibile la maiuscola in questi casi: piazza Sant’Ambrogio. Naturalmente, anche qui, non c’è una regola assoluta.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti