«Oggi otto»

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Daniele
Interventi: 247
Iscritto in data: sab, 15 dic 2007 23:18

«Oggi otto»

Intervento di Daniele »

Qualcuno mi saprebbe dire qual è l'origine dell'espressione oggi otto, per dire a una settimana da oggi?
Credo che sia una forma regionale, del nord Italia. Ho trovato per esempio, in un vocabolario friulano-italiano:
donàs tíedan: av. oggi otto, oggi una settimana.
Ho trovato anche in Le piacevoli notti, di G. F. Straparola, Bari 1927
Ma se altrimenti farete, tenetevi certo che, oggi otto giorni, sarete tra due colonne del mio palazzo per la gola sospeso.
Grazie!
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Se n’era parlato qui.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Daniele
Interventi: 247
Iscritto in data: sab, 15 dic 2007 23:18

Intervento di Daniele »

Oh, grazie! Come uno sciocco non ho provato a cercare, prima di chiedere! Però, strano: io ricordo, e ho riportato un paio di ricorrenze, oggi otto, e non oggi a otto… boh?
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Come sempre le preposizioni finiscono nelle brume del Norde... :D
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Daniele
Interventi: 247
Iscritto in data: sab, 15 dic 2007 23:18

Intervento di Daniele »

Oppure è un'espressione che ho sentito da piccolo, magari dal babbo napoletano, e poi ho modificato, ricordandola male, nel corso del tempo. Ah, saperlo!
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

In ogni caso val forse la pena precisare che la locuzione corretta prevede la preposizione a.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
maddi
Interventi: 7
Iscritto in data: mar, 06 gen 2009 16:05

Intervento di maddi »

Anche da noi, nella Romagna toscana, si dice "da ogg e ott" cioè da oggi a otto.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti