I miei dizionari non registrano questo derivato, che dovrebbe risalire alla fine dell'Ottocento.
Potete spiegarmi a che cosa serve il GRADIT?
Mi verrebbe voglia di gettarlo dalla finestra.
E "cupaggine", che i cervelloni della Utet attribuiscono a Carducci?
Non ho parole...e neanche più soldi.
Grazie.
«Collezionatore»
Moderatore: Cruscanti
Si tratta forse d’un francesismo (collectionneur) caduto da un uso traballante…
S’è imposto collezionista in sua vece. Segnalo che collezionatore non è neanche nel Battaglia.
Quanto a cupaggine, il Battaglia dà come prima attestazione quella di Leopoldo Barboni (1848-1921).

Quanto a cupaggine, il Battaglia dà come prima attestazione quella di Leopoldo Barboni (1848-1921).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 726
- Iscritto in data: sab, 14 mag 2005 23:03
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 4 ospiti