Io sarei per bicchierino.
Influenzati dall'esterofilia tutti hanno iniziato a parlare di "shot" (e nessuno capiva) arrivando poi a shottino/sciottino.
Sarebbe un ritorno alle origini visto che gli anziani hanno sempre utilizzato il termine "bicchierino" per fare la stessa cosa per anni.
Con bicchierino si intendeva, almeno in Campania, bere qualche dito di vino o un bicchiere (ovviamente quello piccolo

) di amaro/limoncello/superalcolico in genere.
Cambiano i tempi, cambiano i termini ... ma la gente si 'mbriaca uguale

.
Scusate se sono poco formale ehehehe.