«Guêpière»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

«Guêpière»

Intervento di Carnby »

Ho notato che nella lista i traducenti del termine francese guêpière sono un po' generici ("bustino", "corpetto"). Secondo Wikipedia, sarebbe equivalente dell'inglese bodice e del tedesco Mieder, ma dalle immagini ci si rende chiaramente conto che non è così. Quindi propongo "vespina" o "guepiera".
Diana.
Interventi: 26
Iscritto in data: ven, 22 ago 2008 21:23
Località: Firenze

Intervento di Diana. »

Ma la u non si dovrebbe mica pronunciare, o sbaglio? Quindi ghepiera, no?
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Diana. ha scritto:Ma la u non si dovrebbe mica pronunciare, o sbaglio? Quindi ghepiera, no?
No, infatti, non si pronuncia: /ge'pjER/. Siccome, poi, vespiera in italiano non esiste, potremmo sfruttarlo per significare la guêpière. :)
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Intrusa
Interventi: 8
Iscritto in data: mar, 23 ago 2005 13:01

Intervento di Intrusa »

Mi sembra che cio' che si chiama in germano "Mieder" e in inglese "bodice" corrisponde al francese "corselet" un vestito femminile, spesso nero, che si metteva sopra la camicia e sotto il sciale nei tempi passati o che possiamo ancora vedere nei costumi folcloristici qui

"La guêpière" è un indumento intimo che corrisponde a un corsetto colla particolarità di essere ornato di merletto. Quindi non posso dire se il nome suo viene dal fatto che impone a quella che la veste un vitino di vespa o dal fatto che il suo ornamento iniziale viene "ruché" (increspato) a modo di nido di vespa, sia di ape che chiamiamo anche in abigliamento "une ruche"...

Insomma due buone ragioni di chiamarlo "vespiera" ma per me è solo un corsetto, anche colle giarrettiere par reggere le calze... ma forse siete cercando un nome per quest'accessorio moderno a destinazione provocante ?
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti