Privilegiare, nel significato di «preferire», quali preposizioni/locuzioni preposizionali richiede? Ho trovato esempi con rispetto a e con su («privilegiare la libertà rispetto all’uguaglianza», «privilegiare gli aspetti pratici su quelli teorici»). Può reggere direttamente la preposizione a («privilegiare A a B»)?
Giorgio
«Privilegiare» + preposizione
Moderatore: Cruscanti
- Giorgio1988
- Interventi: 45
- Iscritto in data: lun, 16 feb 2009 0:30
- Località: Bari
- Giorgio1988
- Interventi: 45
- Iscritto in data: lun, 16 feb 2009 0:30
- Località: Bari
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 1 ospite